
Arredare la cucina
Impianti
PREDISPOSIZIONE
Il progetto della cucina determina l'esatta posizione degli impianti.
L'impianto idraulico, del gas, elettrico, di aspirazione e di ventilazione della stanza, sono argomenti imprescindibili per la funzionalità, il benessere e la sicurezza d'uso della cucina.
Se desideri un aiuto, scopri il nostro servizio di Progettazione o richiedi una consulenza d'arredo.

Acqua e gas
L'uscita dell'impianto idraulico si colloca in corrispondenza del centro della base lavello.
La base lavello può essere attrezzata con ante o cestoni, su zoccolo, con piedini o sospesa.
In tutti i casi la base è priva dello schienale per il collegamento di tutti gli elettrodomestici.
L'impianto idraulico a pavimento per la cucina ad isola deve essere stabilito su progetto.

Elettricità
La cucina è l'ambiente della casa con la più alta concentrazione di elettrodomestici.
Le prese sopra il top devono essere predisposte lontane dal piano cottura e dal lavello.
Quelle inferiori devono essere collegate alla giusta altezza per scollegare gli elettrodomestici in sicurezza.
Un'ottima soluzione consiste nel predisporre un quadro elettrico sotto al lavello.
L'impianto elettrico a pavimento per la cucina ad isola deve essere stabilito su progetto.

Aspirazione
Il foro per lo scarico dei fumi all'esterno deve essere posizionato in corrispondenza della cappa.
In caso contrario il tubo di scarico risulta visibile e antiestetico.
In tal caso il tubo si può nascondere sopra una mensola, dietro una veletta o in un controsoffitto.
L'esatta posizione del foro di scarico deve essere stabilita su progetto.

Ventilazione
In tutti gli ambienti con piani di cottura a gas sono necessari i fori di ventilazione a muro.
L'aria consumata dai bruciatori sarà così compensata dai fori di areazione.
I fori possono eseguiti sulla parete di una stanza adiacente purchè sia collegata con l'esterno.