Cucine in marmo
Piani in marmo
TOP, SCHIENALI E SPALLE
Il marmo è una roccia metamorfica composta prevalentemente da carbonato di calcio, silice e ferro.
Il processo di formazione provoca la completa cristallizzazione della calcite, sensibile alle sostanze acide come l'aceto, il limone o il vino.
Il marmo naturale presenta le seguenti caratteristiche:
- moderata resistenza ai graffi;
- moderata resistenza al calore;
- ridotta permeabilità;
- ridotta resistenza alle macchie.
Clicca qui per le modalità di pulizia.
Colori e finiture
Il marmo naturale è disponibile in 26 varianti di colore nelle finiture lucido e speciali.
I colori rappresentati sono puramente indicativi.
Finiture speciali
Su richiesta sono disponibili piani di lavoro e rivestimenti in marmo e pietra con finiture speciali eseguite in laboratorio.

A spacco
Finitura naturale, caratteristica dell'Ardesia o dello Smoke, in grado di trasmettere gradevoli sensazioni tattili.

Bocciardatura
La bocciardatura conferisce un aspetto rustico ed esalta la tessitura. Annulla le difformità e rende il materiale antiscivolo.

Fiammatura
La fiammatura si ottiene con un shock termico che provoca la dilatazione e la spaccatura del quarzo e del silicio.

Graffiatura
Finitura caratterizzata da scanalature irregolari simili a dei graffi, che rende la superficie vissuta e antichizzata.

Levigatura
Rende la superficie liscia e piana conferendo un aspetto opaco e vissuto, smorzato nei toni e quasi velato.

Lucidatura
La lucidatura esalta il colore e le venature di ogni tipo di marmo, portandolo al massimo della lucentezza.

Millequadri
Finitura antiscivolo caratterizzata da leggeri solchi intersecati a 90° che formano una fine quadrettatura.

Millerighe
Finitura formata da fitta rigatura parallela che caratterizza questa elegante finitura antiscivolo della superficie.

Rigatura
La rigatura è caratterizzata da solchi affiancati eseguiti con dischi diamantati ed altri utensili a profilo variabile.

Rullatura
La rullatura presenta un effetto leggermente rigato, dato dallo sfregamento sulla superficie di appositi rulli abrasivi.

Sabbiatura
La sabbiatura si ottiene tramite lo sfregamento con un getto di sabbia silicea sotto pressione, a secco o con acqua.

Spazzolatura
La spazzolatura a spazzole abrasive conferisce un aspetto a buccia d'arancia lievemente ondulato ed effetto seta.

Spiaggia
Finitura leggermente graffiata eseguita con un apposito utensile che dona un particolare aspetto materico.

Spuntatura
La spuntatura è una lavorazione manuale che crea un rilievo molto evidente a contrasto cromatico.

Velvet
Solchi affiancati a intervalli irregolari caratterizzano questa finitura, eseguita a mezzo di particolari utensili.